☑ Investi nei mercati su eToro
⇒ Trading GBP / USD
Trading della sterlina e del dollaro USA
La coppia di valute sterlina/dollaro è una delle più antiche ancora in uso, oltre ad essere una delle più ampiamente negoziate. La lunga storia della coppia risulta evidente nel termine gergale che viene utilizzato per descriverla, ‘negoziazione del cavo’, che risale al 1800. A quel tempo, il tasso di cambio tra le due valute era comunicato attraverso un cavo che correva sotto l'Atlantico.
Operando sotto il codice di ‘GBP/USD’, questa coppia di valute spiega agli investitori quanti dollari sono necessari per acquistare una sterlina britannica. I trader di valuta monitorano attentamente gli eventi economici e politici su entrambe le sponde dell'Atlantico per prevedere dove si dirigerà prossimamente il tasso di cambio della coppia. Se credono che la sterlina è in procinto di rafforzarsi contro il dollaro, possono provare a trarre un profitto comprando la coppia GBP/ USD. D'altra parte, se prevedono un indebolimento della sterlina, possono vendere la coppia.
Come possono gli investitori fare trading con la sterlina e il dollaro?
Nonostante la popolarità duratura di questo mercato, il trading della coppia di valute GBP/USD può spesso rivelarsi volatile per gli investitori. Di conseguenza, può essere più adatto a trader di valuta esperti che sanno già aggirarsi nel settore forex.
Tuttavia, quegli investitori che vogliono affrontare la sfida hanno tre opzioni principali per fare trading con la sterlina e il dollaro. Ovvero:
- Acquistare e vendere le due valute direttamente sul mercato forex. I privati possono scambiare una valuta per l'altra mediante l'apertura di un conto di trading con un broker forex al dettaglio. L'ascesa dei broker online l'ha reso molto più facile rispetto al passato.
- Usare dei derivati per speculare sui movimenti futuri dei prezzi. Futures e opzioni permettono agli investitori di speculare sulla direzione che probabilmente prenderà la coppia di valute GBP/USD. Anche i contratti per differenza (CFD) possono essere utilizzati per il trading in valute. Stipulando dei CFD, le persone possono investire nella possibilità che il prezzo di una valuta si muova verso l'alto o verso il basso, invece di dover acquistare il titolo. Su eToro è possibile investire in CFD.
- Facendo uso di fondi indicizzati quotati (ETF) specializzati. Gli ultimi anni hanno visto emergere degli ETF che seguono specificamente i movimenti di una determinata valuta. In ultima analisi, permettono alle persone di guadagnare dall’esposizione indiretta al mercato forex. Gli investitori possono negoziare questi ETF nel tentativo di trarre profitto dalle fluttuazioni tra differenti valute.
Quali fattori possono influenzare il tasso di cambio GBP/USD?
Una vasta gamma di fattori possono causare la fluttuazione del tasso di cambio tra la sterlina e il dollaro. Essi includono:
- Comunicati di dati economici chiave. Le statistiche ufficiali del prodotto interno lordo (PIL), i dati di vendita al dettaglio e gli indici dei responsabili degli acquisti possono tutti aiutare gli investitori a misurare le performance economiche relative del Regno Unito e degli Stati Uniti. Ampie differenze tra queste cifre potrebbero far a salire o scendere la sterlina rispetto al dollaro.
- Movimenti dei tassi di interesse. Le linee di politica monetaria adottate dalla Banca d'Inghilterra e dalla Federal Reserve degli Stati Uniti possono dimostrarsi influenti. Ad esempio, un movimento al rialzo dei tassi di interesse ufficiali di un paese tradizionalmente alimenta un rialzo della sua moneta, grazie ad un aumento degli investimenti stranieri.
- Tendenze inflazionistiche. Dei livelli di inflazione particolarmente elevati nel Regno Unito potrebbero far diminuire il valore della sterlina.
- Livelli di fiducia dei consumatori. I trader di valuta solitamente analizzano una serie di indici di fiducia per valutare lo stato d'animo del pubblico britannico e americano.
- Principali eventi politici. Un cambiamento di leadership di un paese può avere un'influenza positiva o negativa sulle opinioni dei trader, a seconda delle politiche proposte dalla nuova amministrazione.
Come se l’è cavata la sterlina contro il biglietto verde?
La sterlina ha goduto di un aumento costante nei confronti del dollaro tra il 2002 e l'autunno del 2007, salendo da $1,40 a $2,10 in quel lasso di tempo. Un'economia britannica in forte espansione e dei tassi di interesse relativamente alti hanno giocato la loro parte. Tuttavia, la sterlina ha perso slancio nel corso della crisi economica globale e ha subito un notevole calo dall'estate del 2016.
Una serie di fattori hanno causato la caduta del valore della sterlina dal giugno 2016. La decisione del Regno Unito di lasciare l'Unione europea, in seguito al referendum, ha spinto la sterlina ai minimi di 30 anni contro la valuta americana. Nel frattempo, anche la decisione della Federal Reserve di alzare i tassi di interesse negli Stati Uniti nel mese di dicembre 2015 e di nuovo alla fine del 2016 ha favorito il dollaro.
Eppure, anche se la sterlina talvolta è scivolata sotto la linea di $1,20 dal voto della Brexit, non è caduta fino alle vicinanze del suo minimo storico di $1,05 registrato nel febbraio 1985. Invece di essere causato da carenze significative nell’economia britannica, dietro quel record di debolezza della sterlina c’era stata la rielezione del presidente Ronald Reagan. Reagan aveva introdotto tagli fiscali e aumenti di spesa al di là l'Atlantico e ciò aveva migliorato la fiducia negli Stati Uniti e attirato gli investitori nel paese.
Fattori da considerare nel trading delle due valute
Grazie alla lunga storia, la stabilità e la statura economica dei due paesi coinvolti, la coppia di valute GBP/USD è molto popolare tra i trader. In ultima analisi questo rende il mercato molto liquido, il che significa che i trader hanno un gran numero di acquirenti e venditori con cui negoziare. La liquidità del mercato consente anche di fare trading velocemente, aiutando gli investitori ad approfittare dei movimenti rapidi del tasso di cambio.
Il rovescio della medaglia è che i mercati valutari globali possono rivelarsi difficili da navigare e la coppia sterlina/dollaro non fa eccezione. Gli investitori sono invitati a operare con cautela, mantenendo un occhio sempre attento alle performance relative delle economie inglese e americana e scrutando con attenzione i movimenti previi dei tassi di cambio.
Per saperne di più su questo mercato, vale la pena dare un’occhiata ad alcuni trader sterlina/dollaro su eToro per vedere quale sia il loro punto di vista.