Piattaforma leader mondiale di social trading e investimenti

Assistenza Clienti ➜ Contatti


☑ Investi nei mercati su eToro

⇒ Trading Nvidia

Investire in NVIDIA: fattori da considerare

Quando osservano il grafico di NVIDIA, gli investitori spesso esaminano gli eventi satellite in grado di influenzare il prezzo delle sue azioni. Ad esempio, dal momento che l'attività principale della società è il settore del gioco, è spesso suscettibile ai cambiamenti e agli annunci riguardanti quell'industria, come ad esempio il lancio di giochi importanti o di console per videogiochi o eventi che interessano le materie prime utilizzate per la produzione dei suoi prodotti. Il concorrente principale della società è Advanced Micro Devices (AMD), anche questo un produttore di unità di elaborazione grafica (GPU).

Segui NVIDIA (NASDAQ: NVDA), le pubblicazioni e i rapporti finanziari nella sua Pagina Informazioni per gli Investitori.

Gli analisti che esaminano le quotazioni delle azioni NVIDIA, spesso cercano gli eventi che potrebbero dare impulso o ostacolare la crescita della società. Ogni anno, diverse società di videogiochi lanciano giochi per PC e console che mettono costantemente alla prova le prestazioni di queste piattaforme. Mentre le console (come XBOX e PlayStation) di solito non offrono capacità di aggiornamento, i giocatori con PC acquistano costantemente nuovi hardware per aggiornare i propri computer. Ogni anno vengono raggiunti nuovi standard di grafica per giochi e, quando si parla di prestazioni ottimali, i giochi per PC sono considerati all’avanguardia, data la loro capacità di adattabilità e la relativa facilità di aggiornarne i componenti.

Chi dovrebbe investire su NVIDIA?

  1. I trader che desiderano investire nel settore tecnologico: dato che NVIDIA è una società importante nel settore tecnologico, ma non così famosa come possono essere marchi come Apple o Google, è una buona opzione per aggiungere profondità al portafoglio.
  2. Investimento tematico nel settore dei giochi: gli investitori che hanno fiducia nel settore dei giochi dovrebbero prendere in considerazione l'aggiunta di NVDIA al loro portafoglio, in quanto è legato a molti titoli, come quelli degli sviluppatori di giochi, i produttori di PC, gli sviluppatori di dispositivi mobili e altri ancora.
  3. Investitori a lungo periodo (buy and hold): il grafico azionario di NVIDIA ha mostrato guadagni costanti negli ultimi anni e alcuni analisti prevedono che il prezzo dei titoli continuerà ad aumentare nel tempo.
  4. Trader giornalieri: NVDIA potrebbe essere una buona opzione anche per i trader giornalieri, durante e in prossimità di annunci e notizie importanti, di lanci di nuovi prodotti o della immissione nel mercato di nuovi giochi per PC o XBOX.

Cosa determina il prezzo delle azioni di NVIDIA?

NVIDIA produce una linea di prodotti denominata GeForce, composta da processori grafici per computer. È all’avanguardia nell’elaborazione grafica per computer da decenni ed è un nome familiare tra i giocatori PC. Spesso, quando un nuovo gioco popolare viene immesso nel mercato, si è registrato un aumento delle vendite dei prodotti della linea GeForce, dato che molti giocatori PC desiderano ottimizzare la loro esperienza di gioco.

Anche se non offre possibilità di aggiornamento, le notizie relative alla console XBOX di Microsoft potrebbero influenzare il prezzo delle azioni NVIDIA. Quando viene lanciato un nuovo gioco XBOX, i trader potrebbero verificare e leggere le recensioni, per vedere se l'hardware della console è ancora all’altezza delle altre piattaforme di gioco. Se resiste, potrebbe servire come indicazione della longevità della tecnologia della società e aumentare la fiducia sia degli investitori che dei consumatori.

Inoltre, dato che NVIDIA opera in un campo molto più ampio che solo quello del mercato dei videogiochi, tale aumento della domanda e la garanzia di qualità potrebbero migliorare la sua credibilità tra i clienti di altri settori. NVIDIA produce chip per i settori farmaceutico, automobilistico e altri segmenti, ed è una scelta di eccellenza tra le molte aziende che fanno ricerche sofisticate in campi come l'intelligenza artificiale. La principale fonte di entrate della società è l'industria del gioco, ma è anche una forza da non sottovalutare nel settore tecnologico nel suo complesso. Non c'è quindi da meravigliarsi che la società abbia speso più di $12 miliardi per la ricerca durante i suoi molti anni di attività.

Eventi del mondo reale che potrebbero influenzare NVIDIA

NVIDIA è un’azienda di livello globale, che opera in diverse parti del mondo. Alcuni componenti dei suoi prodotti sono elaborati dalla società stessa, mentre altri sono esternalizzati. Ciò significa che dal punto di vista logistico ci sono molte variabili che potrebbero influenzare i tempi di produzione e consegna, alcune delle quali al di fuori del controllo della società. Ad esempio, il processore per dispositivi mobili della società è TEGRA, prodotto a Yakutsk, Siberia, in quanto richiede un ambiente di lavoro di freddo estremo. Mentre il clima della zona è ideale per questo scopo, potrebbe anche, ipoteticamente, provocare ritardi nella consegna a causa delle condizioni meteorologiche.

In fin dei conti, NVIDIA vende prodotti reali, realizzati con una gamma complessa di materie prime. I suoi prodotti contengono metalli, alcuni minerali, plastica e altri componenti, i quali hanno bisogno di essere raccolti, raffinati e prodotti nel mondo reale. Questo aggiunge un altro livello di possibili complicazioni, soprattutto perché alcuni di questi materiali sono rari, costosi o esistono in zone remote del pianeta. Detto questo, la lunga e comprovata esperienza e i successi della società dimostrano che, anche quando è difficile reperire questi materiali di superficie, è in grado di continuare le sue operazioni.

Storia di NVIDIA

Fondata nel 1993 in California, NVIDIA è leader nello sviluppo di unità di elaborazione grafica (GPU) e di chips per il mobile computing, la ricerca medica e le industrie automobilistiche. La linea di prodotti della società comprende i processori grafici per computer, console di gioco portatili, decodificatori per televisori e una varietà di chip e processori utilizzati in altri settori. NVIDIA ha anche un'importante partnership con Microsoft, dopo essere stata selezionata dal gigante tecnologico per sviluppare l'hardware grafico per la linea XBOX di console di gioco di Microsoft. La società ha fatto dei passi da gigante negli ultimi anni, in particolare nel 2016, quando ha visto triplicare il prezzo delle sue azioni.

La società ha tenuto la sua offerta pubblica iniziale nel 1999, consentendo ai privati di acquistare azioni NVIDIA e di investire in NVIDIA Corporation. La società è quotata nel New York Stock Exchange (NYSE) ed è un componente degli indici NASDAQ e S&P 500 (quotata come NVDA). Il prezzo delle azioni della società è spesso influenzato da avvenimenti nelle industrie del gioco e dell’informatica, ma può anche risentire delle fluttuazioni del prezzo delle azioni dei suoi concorrenti e di altri eventi globali che influenzano il suo segmento. Nel corso degli anni, NVIDIA ha acquisito molte altre aziende del settore e ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre $60 miliardi.

Conclusione: NVIDIA è qui per restare

NVIDIA ha consolidato il suo status di leader mondiale nell'industria dei semiconduttori con la presenza significativa nel settore del gioco e i risultati impressionanti nel settore mobile, nell’industria automobilistica e in altri campi di tecnologia pesante. Le opportunità disponibili per l'azienda in futuro sono infinite. Ad esempio, il segmento chip del solo settore dell'intelligenza artificiale ha un valore di $15 miliardi ed è probabile che continui a crescere. La forte presenza di NVIDIA nella sfera tecnologica e la sua solida reputazione potrebbe indicare che ha una lunga strada davanti a sé.

Inoltre, le opportunità emergenti nell’industria del gioco, come ad esempio la crescita esponenziale del settore eSports, la continua diffusione di giochi di realtà virtuale e la battaglia in corso tra i produttori di console, indica che NVIDIA continuerà a rafforzare la sua presa nell’industria del gioco e continuerà a sviluppare nuove tecnologie e prodotti per mantenere il suo flusso di cassa.

Analisi tecnica su Nvidia