☑ Investi nei mercati su eToro
⇒ eToro Trading OIL
La domanda e l’offerta di petrolio di solito mantengono un sottile equilibrio. Questo genera instabilità nei prezzi e la possibilità di profitto per i traders. Il minimo movimento in entrambe le direzioni apre l'opportunità per un trading. L'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) prevede che la domanda mondiale di quest'anno si manterrà a 96,9 milioni di barili al giorno e la fornitura mondiale a 97 milioni di barili, questo indica come sono ridotti i margini.
L'Agenzia internazionale dell'energia (AIE) pubblica frequenti rapporti sul mercato del petrolio. Leggi le notizie e i rapporti della IEA qui.
Data la sua importanza per l'economia mondiale, il petrolio è una materia prima fortemente politica. Più del 40 per cento dell'offerta mondiale proviene dal cartello di 13 nazioni, l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC). L’OPEC cerca di controllare la produzione al fine di sostenere il prezzo.
Circa un altro 14 per cento è prodotto da un raggruppamento informale in sintonia con l’OPEC. Questi paesi ‘NOPEC’ includono la Norvegia, la Russia e il Messico.
I trader in petrolio dovrebbero studiare attentamente quello che dice l'OPEC. Qualunque segno che la produzione sta per essere tagliata probabilmente farà lievitare il prezzo. I sentori di malcontento che portano i paesi membri a barare sulle loro quote di produzione probabilmente indeboliscono i prezzi.
Gli Stati Uniti rappresentano circa il 20 per cento di tutto il petrolio consumato nel mondo ed ora sono il terzo maggior produttore di petrolio dopo l'Arabia Saudita e la Russia. La sua posizione si è rinforzata con il rapido aumento della produzione di petrolio del fracking dell'argilla petrolifera. I trader in petrolio dovranno mantenere visualizzati i pronunciamenti delle autorità americane per eventuali accenni di cambiamenti politici a favore o contro un aumento della produzione di petrolio.
Chi dovrebbe includere il petrolio nel proprio portafoglio?
- Investitori orientati al reddito. Le grandi compagnie petrolifere generano un flusso costante se non spettacolare di dividendi, precisamente il tipo di business maturo, produttore di denaro, ricercato da coloro che investono per un reddito piuttosto che per la crescita del capitale.
- Trader giornalieri, che cercano di trarre profitto dai movimenti a breve termine del prezzo del petrolio. Il trading dei contratti per differenza (CFD) sono lo strumento adatto.
Come si è comportato il prezzo di recente - e perché?
La volatilità del prezzo del petrolio è stato particolarmente evidente negli ultimi anni. Il Brent, il punto di riferimento del prezzo del greggio Atlantico, ha oscillato dall’inizio del millennio da un minimo di poco più di $16 al barile a un massimo di più di $135. I prezzi del petrolio attualmente vengono negoziati all'interno di un intervallo dai $35 ai $55.
Perché? La risposta è semplice. Il prezzo del petrolio è determinato da:
- Il livello previsto della domanda, che è correlato direttamente alle prospettive di crescita economica globale.
- Il livello previsto di fornitura, includendo gli eventuali disagi alle forniture connessi alla guerra nel Medio Oriente e in altri luoghi e alla probabilità che i membri dell'OPEC contengano la loro produzione.
Molto meno semplice è il riscontro tra i prezzi del petrolio e l'attività economica. Gli aumenti aggressivi dei prezzi OPEC avevano spinto in recessione due volte l’Occidente, nel 1973 e nel 1979, che, a loro volta, avevano nuovamente spinto i prezzi verso il basso. I produttori di petrolio da allora sono stati più attenti sull'impatto dell’aumento dei prezzi sui loro clienti.
Nozioni di base del trading in Petrolio
Ci sono 3 modi per fare trading in petrolio come investitore privato. Purtroppo, se ti piace l'idea di un paio di barili nel capanno, in realtà l'acquisto del prodotto fisico non è uno di questi! Qui ci sono i percorsi più comuni nel mercato.
- Gli ETF (fondi negoziati in Borsa) in Petrolio. Un ETF è quotato sul mercato azionario e si comporta come qualsiasi altra azione, muovendosi verso l'altro e verso il basso. Gli ETF specializzati in questo settore hanno acquistato il petrolio per il fondo, offrendoti un accesso al mercato del petrolio relativamente semplice.
- Futures in petrolio. Questi sono più rischiosi degli ETF in petrolio perché sono, in effetti, una scommessa su dove stia andando il prezzo del petrolio.
- Azioni delle compagnie petrolifere. I giganti dell'energia sono tra le più grandi operazioni commerciali del pianeta e costituiscono una percentuale significativa del valore di mercato delle borse mondiali. Le loro azioni offrono l’esposizione diretta al mercato del petrolio, ma ricordate che la maggior parte delle più importanti società petrolifere stanno cercando di diversificare al di fuori dei combustibili fossili. Gli ETF e le azioni sono disponibili attraverso eToro.
Considerazioni sul mercato del petrolio.
- Il mercato del petrolio è molto liquido, non sarai mai a corto di persone con cui fare trading. Se sei alla ricerca di un'esposizione a lungo termine nel mondo del petrolio, le azioni di importanti società energetiche sono tra le più blu tra le ‘blue chips’, cioè le società ad alta capitalizzazione azionaria.
- Il mercato del petrolio è volatile, influenzato dalle voci, gli interventi politici e gli spostamenti delle previsioni di crescita economica. Le oscillazioni dei prezzi possono essere violente e una gran parte della produzione del petrolio viene effettuata in luoghi inclini all'instabilità. Di tanto in tanto, il mercato diventa saturo e il prezzo crolla, come è accaduto alla fine degli anni '90.
Il trading in petrolio fa per te?
Hai bisogno solo di una cosa per investire in petrolio: un parere su dove il prezzo probabilmente andrà, possibilmente ottenuto da un attento studio dei grafici del prezzo del petrolio. La questione principale è se questa opinione è ben fondata e se darà dei risultati.
Se sei alla ricerca di investimenti in petrolio piuttosto che fare trading su di esso, le azioni di una delle maggiori compagnie energetiche sarebbero più opportune.
Ricorda che il petrolio ha un prezzo in dollari, quindi se ti trovi fuori degli Stati Uniti è necessario eseguire un secondo calcolo nella tua moneta per comprovare la redditività del tuo coinvolgimento in petrolio.